- In saldo!

Valvola essenziale per prevenire il surricaldamento di bruciatori e generatori termici funzionanti a biomassa.
La valvola di scarico termico Icma a doppia sicurezza previene il surriscaldamento di generatori termici, quali caldaie funzionanti con biomasse. A raggiungimento della temperatura di 95°C la valvola si apre permettendo l’uscita d’acqua calda in eccesso.
Temperatura d’apertura 95°C, capacità max:93 KW – 80000 Kcal/h, flusso max 2000 kg/h di acqua, connessione del pozzetto da 1/2, lunghezza del pozzetto 152 mm.
Questa valvola ICMA di scarico termico, è il perfetto connubio tra prodotto di qualità a buon prezzo.
NOTA: la doppia sicurezza di questa valvola Icma consiste nella presenza di 2 elementi termostatici con 2 capillari. In caso di malfunzionamento o rottura accidentale di un elemento, l’altro garantisce l’apertura.
Secondo le disposizioni della Raccolta R Ed. 2009, specifica tecnica applicativa del titolo II del D.M. 1/12/75 riguardante gli “impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura non superiore a 110°C e potenza nominale massima complessiva dei focolari (o portata termica massima complessiva dei focolari) superiore a 35 kW”, l’impiego della valvola di scarico termico è previsto nei seguenti casi che descriviamo qui di seguito:
- Impianti con generatori di calore alimentati con combustibile solido non polverizzato, in sostituzione del riscaldatore di acqua di consumo o dello scambiatore di emergenza.
- Impianti termici con generatori alimentati da combustibili solidi non polverizzatiesclusi gli “insiemi” previsti dal punto C del comma 2 dell’art. 3 del D.Lgs. 25.02.2000 n° 93. Per impianti fino ad una potenza nominale di 100 kW a disinserimento parziale, il dispositivo di dissipazione della potenza residua può essere costituito dalle sole valvole di scarico termico.
- Impianti con scambiatori di calore alimentati sul primario con fluidi a temperatura superiore a 110°C.
- Riscaldatori d’acqua per servizi igienici e usi tecnologici a fuoco diretto.
- Impianti con generatori di calore modulari. Oltre quanto previsto, i dispositivi di sicurezza, protezione, controllo compreso il sistema di espansione, qualora non installati all’ interno del mantello di rivestimento, devono essere installati sulla tubazione di mandata, immediatamente a valle dell'ultimo modulo, entro una distanza, all'esterno del mantello, non superiore a 1 metro, sempreché la temperatura e la pressione raggiunta nei singoli moduli non superi i rispettivi valori di targa.
- Impianti a pannelli solari